Trenta professionisti per otto posti. Si è tenuta a Genova, nello splendido scenario delle Cisterne di Palazzo Ducale, la semifinale di Artista del Panino 2024 il concorso organizzato da Agritech e Lanterna  in collaborazione con Bargiornale.

Come sempre è stata una finale combattuta e avvincente fino all'ultimo, con preparazioni che hanno messo a dura prova la decisione della giuria.

Una giuria, per altro, mai così qualificata e composta dagli Artisti del Panino Giacomo DiniElisa Varvarito, Gianpietro Sartori, Antonio Sabia (Artista in carica), l'influencer Sofia Bufi (conosciuta sui social come la Barista Sfigata), Roberto Barat, giornalista di Bargiornale e Coordinatore della rivista Ristoranti, lo chef Fabrizio Rivaroli e Matteo Losio, titolare della storica Trattoria del Bruxaboschi e presidente dei Ristoratori Fipe di Genova.

Molto varie, e spesso, molto elaborate le farciture che hanno arricchito le referenze Agritech e Lanterna (tra cui i concorrenti dovevano scegliere per dar vita alle loro ricette). Carni, pesci e salumi, proposti in diverse cotture, hanno caratterizzato ricette particolarmente ricche e che segnano una nuova tendenza nel mondo del panino. Quello delle farciture cucinate e che rendono sempre più il panino una valida e sostanziosa alternativa al pastro classico

E allora ecco gli otto finalisti che a febbraio, a Milano, si contenderanno il titolo di Artista del Panino 2024.

  • Roberto Finardi con la ricetta P.A.S.I.Ó.
  • Luca Giuliani con la ricetta Fire Bird
  • Antonio Imparato con la ricetta Bun di Tonno
  • Mario Giulio Osso con la ricetta AbbraCalabria
  • Massimo Perone con la ricetta Punta di Cristallo
  • Eduardo Riccio con la ricetta Wild Forest
  • Saverio Suma con la ricetta Pollastro Pacifico
  • Giuliana Vitarelli con la ricetta Inaspettato